The Foodie Doctor
  • HOME
  • HOME
  • RISTORANTI
    • Milano
    • Italia
    • Europa
  • RESTAURANTS
    • Milan
    • Italy
    • Europe
  • VINO e BAR
    • Bar Milano e Italia
    • Cantine Italia
    • Europa Wine & Bar
  • WINE & BAR
    • Bar Milan & Italy
    • Italian Wineries
    • Europe Wine & Bar
  • SPUNTI DI VIAGGIO
  • TRAVEL TIPS
  • DIARIO
  • DIARY
  • CONTATTI
  • ABOUT & CONTACTS

Trattoria Moriggi, Milano

4/5/2019

0 Comments

 
​Oggi per pranzo ho deciso di provare e finalmente conoscere un ristorante storico nel centro di Milano dove appena entri tuti gli arredi, soffitto in legno a cassettoni, pareti di mattoni rossi, affreschi e lampadari in ferro, ti riportano indietro negli anni, in un’atmosfera d’altri tempi ma contraddistinta da una discreta eleganza in chiave moderna.
Bellissime le sedute in legno e gli affreschi originali alle pareti e molto bella la stanza  dove si affaccia la grande cucina, separata dalla sala da una vetrata che permette però di ammirare gli chef al lavoro.
Foto
Foto
Foto
Foto
​Tra gli antipasti due degni di nota.
‘I Nervit’: nervetti con zafferano rinfrescati dalla presenza di un’ottima giardiniera.
‘Carote’: tre carote (classica, gialla e viola) in tre diverse consistenze, tartare, crema e chips. Bell’incontro di croccantezza e morbidezza, piacevole ma forse un po’ piatto, avrei gradito un piccolo tocco di freschezza e acidità.
Foto
Foto
​Tra i primi piatti sicuramente degni di nota i ravioli con ossobuco, riduzione di midollo, Parmigiano di Vacche Rosse, zafferano e tartufo nero.
Ottima la pasta, dimensioni abbastanza grandi da permettere di assaporare un bel boccone del ripieno. Si sente perfettamente sia lo zafferano che il sapore di tartufo nero, sempre molto profumato ma non sempre particolarmente di sapore altrettanto forte.
Foto
​E come secondo piatto, per fare onore alla tradizione milanese e del resto uno dei miei piatti preferiti, non potevo mancare di assaggiare la Costoletta di vitello alla milanese.
Al taglio dentro non resta rosa come sono abituata a trovarla (mi hanno spiegato che la cottura è controllata a termometro a 60°) ma nonostrante ciò era davvero molto morbida e succosa con panatura croccante e non particolarmente unta, giudizio sicuramente positivo!
Foto
​Dalla prossima settimana cambierà il menu, sempre mantenendo viva la tradizione meneghina, sarei curiosa di tornare ad assaggiare altri piatti!
0 Comments



Leave a Reply.

    Picture
    The Foodie Doctor
    margherita
    Medical Doctor Foodie, studying as Sommelier, fine dining lover but open to visit all sorts of restaurants, documenting gourmet moments with my camera
    Contatti

    Archives

    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018

    Categories

    All

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • HOME
  • HOME
  • RISTORANTI
    • Milano
    • Italia
    • Europa
  • RESTAURANTS
    • Milan
    • Italy
    • Europe
  • VINO e BAR
    • Bar Milano e Italia
    • Cantine Italia
    • Europa Wine & Bar
  • WINE & BAR
    • Bar Milan & Italy
    • Italian Wineries
    • Europe Wine & Bar
  • SPUNTI DI VIAGGIO
  • TRAVEL TIPS
  • DIARIO
  • DIARY
  • CONTATTI
  • ABOUT & CONTACTS