The Foodie Doctor
  • HOME
  • HOME
  • RISTORANTI
    • Milano
    • Italia
    • Europa
  • RESTAURANTS
    • Milan
    • Italy
    • Europe
  • VINO e BAR
    • Bar Milano e Italia
    • Cantine Italia
    • Europa Wine & Bar
  • WINE & BAR
    • Bar Milan & Italy
    • Italian Wineries
    • Europe Wine & Bar
  • SPUNTI DI VIAGGIO
  • TRAVEL TIPS
  • DIARIO
  • DIARY
  • CONTATTI
  • ABOUT & CONTACTS

Miramonti l'altro, Brescia

26/6/2021

0 Comments

 
Anima bretone e sapori bresciani si uniscono perfettamente nella cucina dello chef Philippe Léveillé.
Da Miramonti l’altro, situato ad alcuni km fuori Brescia, l’alta cucina si fonde con tradizione locale più autentica e il simbolo più evidente è il famoso carrello di formaggi dei casari bresciani.
Una cucina di sostanza con due stelle Michelin (mentre vi scrivo) che vale la pena assaggiare.
Ottimo l’abbinamento con lo spumante Lambrusco di Cantine della Volta.
Foto
Foto
Foto
​Un inizio piacevole e scoppiettante: Cilindro d’alga e salmone affumicato, Tartelletta parmigiano e crema di fave e pecorino, Fagottino con tartare di carne e scaglia di tartufo
.
Risotto alla Milanese scomposto, cioè cambiato di consistenza con Riso croccante e midollo sul fondo: un piatto top! Squisito e divertente!
Foto
Foto
​Ravioli di melanzana alla brace, Fatulì e macadamia (predominante sapore di affumicato)
.
Risotto ai funghi e formaggi dolci di montagna: viene servito direttamente nel piatto al tavolo, gustoso, goloso ma anche un po’ impegnativo quanto a mancanza di leggerezza 
Foto
Foto
​Polpo laccato e crema di patate cotti alla cenere: anche in questo caso manca un po’ di freschezza, la salsa e la cremosità in generale del piatto lo rendono un po’ pesante 
.
Maialino di latte alla brace, crema di nocciole e Cassis 
Foto
Foto
Rane con burro, aglio e prezzemolo, semplici ma gustosissime.
Mi sono piaciute, davvero molto, sebbene sia sempre stata titubante a ordinarle quando le trovavo su un menu.
Però, se ci pensate, in alcune zone d’Italia (soprattutto quelle coltivate a riso di Piemonte, Veneto, Lombardia ed Emilia) sono state un’importante fonte di sostentamento anche per le famiglie più povere in cui spesso sulle tavole sostituivano il pesce (famoso nel bresciano ed in Emilia il risotto con le rane, la cui ricetta originale è stata depositata nel 2007 alla Camera di Commercio di Bologna dall’Accademia Italiana della Cucina).
La loro carne è caratteristicamente molto delicata e diventa quindi fondamentale in cucina che venga valorizzata con metodi di cottura adeguati e abbinamenti/condimenti che ne esaltino il gusto.
Nella versione dello chef  burro, aglio e prezzemolo riescono in semplicità (apparente) ad esaltare senza sovrastare il raffinato gusto della carne.
.
Chiusura con insalata greca rivisitata: pomodoro vesuviano, fata in emulsione e cetriolo liquido e ghiacciato
Foto
Foto
0 Comments
<<Previous

    Picture
    The Foodie Doctor
    margherita
    Medical Doctor Foodie, studying as Sommelier, fine dining lover but open to visit all sorts of restaurants, documenting gourmet moments with my camera
    Contatti

    Archives

    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018

    Categories

    All

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • HOME
  • HOME
  • RISTORANTI
    • Milano
    • Italia
    • Europa
  • RESTAURANTS
    • Milan
    • Italy
    • Europe
  • VINO e BAR
    • Bar Milano e Italia
    • Cantine Italia
    • Europa Wine & Bar
  • WINE & BAR
    • Bar Milan & Italy
    • Italian Wineries
    • Europe Wine & Bar
  • SPUNTI DI VIAGGIO
  • TRAVEL TIPS
  • DIARIO
  • DIARY
  • CONTATTI
  • ABOUT & CONTACTS