Un percorso gustativo accattivante, giochi di consistenze e colori vivaci nel piatto, il menu degustazione a 7 portate (4 antipasti, un primo, un secondo e un dolce) che ho assaggiato nel dehor del ristorante VIVA della chef Viviana Varese mi è piaciuto davvero tanto e mi ha lasciato con la voglia di tornare per assaggiare altri piatti! In più, la possibilità di mangiare in grandi tavoli rotondi all’aperto, illuminati da tante lucine appese ai tendoni, circondata da piante che creano un’oasi nell’affollata piazza XXV Aprile, rende l’esperienza ancora più emozionante. Originale l’idea di posizionare la cucina a vista all’aperto all’interno di una roulotte: chi è al tavolo può spiare la preparazione delle portate! Quattro antipasti di pesce, inizio deciso con l’ostrica con centrifugato di cetriolo, mela verde e frutto della passione. I piatti successivi, in ordine di presentazione, sono stati i miei preferiti. Ceviche di ricciola con passatina di pomodoro, lampone e cipolla in agro Carpaccio di tonno con vinaigrette di pomodoro arrosto, capperi, olive e kumquat Tagliatelle di seppia con patata schiacciata, agrumi e zenzero (un piattino squisito, gustoso ma ben equilibrato con una buona nota acida degli agrumi, non volevo finirlo). Primo piatto: 7 la rinascita. Risotto cacio e 7 pepi con limone d’Amalfi fermentato, cremoso e speziato Baccalà confit su passatina di pomodoro, bruschetta e gelato di basilico (bellissimi i colori, molto buono il baccalà, divertente il gioco di consistenze croccante-morbido e freddo-caldo)
Conclusione con il dolce ‘Sole’: rivisitazione della pastiera napoletana!
0 Comments
|
Archives
August 2021
Categories |