Se alloggerete o farete solo una breve sosta al ristorante Il Palamento di Feudi del Wine Relais Feudi del Pisciotto, vi consiglio di prenotare la visita in cantina con degustazione. La proprietà, all’interno della DOCG Cerasuolo di Vittoria, consta di 150 ettari totali di cui 43 ettari sono dedicati alla coltivazione di 14 diverse tipologie di vitigni autoctoni ed internazionali; qui nascono vini interessanti e di qualità, come dimostra l’inserimento del Nero d’Avola nella Top 100 di Wine Spectator 2017. Versace Nero d’Avola Terre Siciliane IGT, ottenuto dalle migliori selezioni di uve Nero d’Avola esprime in purezza la grande eleganza di questo vitigno con intensi profumi di fiori rossi e neri, era ottimo in accompagnamento al tagliere di salumi e formaggi locali. Altrettanto fine è dotato di una buona struttura il Cerasuolo di Vittoria Giambattista Valli, profumi di frutti rossi e note leggermene tostate e balsamiche, un tuffo nella DOCG siciliana direttamente sul posto. Ma Feudi del Pisciotto è anche impegno sociale: l’azienda infatti è madrina di un progetto di Fundraising finalizzato al restaura di opere antiche in Sicilia, realizzato con il sostegno delle griffe che hanno firmato la Collezione Grandi Stilisti di Feudi.
Valentino, Versace, Ferretti, insieme per promuovere il mantenimento delle bellezze artistiche così fragili e preziose di questa parte d’Italia.
0 Comments
Leave a Reply. |
Archives
August 2021
Categories |