The Foodie Doctor
  • HOME
  • HOME
  • RISTORANTI
    • Milano
    • Italia
    • Europa
  • RESTAURANTS
    • Milan
    • Italy
    • Europe
  • VINO e BAR
    • Bar Milano e Italia
    • Cantine Italia
    • Europa Wine & Bar
  • WINE & BAR
    • Bar Milan & Italy
    • Italian Wineries
    • Europe Wine & Bar
  • SPUNTI DI VIAGGIO
  • TRAVEL TIPS
  • DIARIO
  • DIARY
  • CONTATTI
  • ABOUT & CONTACTS

Carapace Tenute Castelbuono, Umbria

13/8/2019

0 Comments

 
​Nel mezzo di una terra antica e mistica come l’umbria sorge una cantina che è soprattutto un’opera d’arte: Il Carapace Tenute Castelbuono della famiglia Lunelli.
Il carapace di Arnaldo Pomodoro è un luogo incredibile, una struttura a forma di guscio di tartaruga, il carapace appunto, immerso tra i vigneti tra Montefalco e Assisi, dove natura, vino e arte dialogano tra loro.
Il carapace, sinonimo di longevità e lentezza, è la perfetta metafora per il vino simbolo di questa terra, il Sagrantino, che invecchia lentamente ed e in grado di regalare vini di grande struttura e carattere.
Foto
Foto
Foto
​Costruito tra il 2005 e il 2012 dopo un lungo studio sui materiali, presenta una struttura in legno (soffermatevi all’interno ad ammirarla) e una cupola in rame che ha cambiato colore negli anni per l’ossidazione risultando in un vero e proprio processo di integrazione nel territorio.
Scendendo per una rampa di scale scenografiche vi ritrovate in uno scrigno dov’è custodito il vino.
Foto
Foto
Foto
​Bellissima la degustazione nella sala accoglienza, davanti alle vetrate a tutto tondo che si affacciano sui vigneti.
Foto
Foto
​Dal 2014 la produzione è di vini biologici certificati e la distribuzione avviene in 50 paesi del mondo, seguendo i canali del Ferrari.
Le mie preferenze tra i vini degustati:
Montefalco Rosso DOC Ziggurat 2017, Sangiovese 70% e Sagrantino 15%, ottimo per una grigliata tra amici e in abbinamento a formaggi di media stagionatura.
Montefalco Sagrantino DOCG Carapace 2015, uve Sagrantino 100%, profumi intensi e gusto elegante e persistente, per la sua struttura è indicato da abbinamenti con piatti più elaborati come quelli di carne, ad esempio con un piatto tipico della tradizione umbra, l’anatra al Tartufo Nero di Norcia.
Foto
Foto
Foto
Foto
0 Comments



Leave a Reply.

    Picture
    The Foodie Doctor
    margherita
    Medical Doctor Foodie, studying as Sommelier, fine dining lover but open to visit all sorts of restaurants, documenting gourmet moments with my camera
    Contatti

    Archives

    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018

    Categories

    All

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • HOME
  • HOME
  • RISTORANTI
    • Milano
    • Italia
    • Europa
  • RESTAURANTS
    • Milan
    • Italy
    • Europe
  • VINO e BAR
    • Bar Milano e Italia
    • Cantine Italia
    • Europa Wine & Bar
  • WINE & BAR
    • Bar Milan & Italy
    • Italian Wineries
    • Europe Wine & Bar
  • SPUNTI DI VIAGGIO
  • TRAVEL TIPS
  • DIARIO
  • DIARY
  • CONTATTI
  • ABOUT & CONTACTS