The Foodie Doctor
  • HOME
  • HOME
  • RISTORANTI
    • Milano
    • Italia
    • Europa
  • RESTAURANTS
    • Milan
    • Italy
    • Europe
  • VINO e BAR
    • Bar Milano e Italia
    • Cantine Italia
    • Europa Wine & Bar
  • WINE & BAR
    • Bar Milan & Italy
    • Italian Wineries
    • Europe Wine & Bar
  • SPUNTI DI VIAGGIO
  • TRAVEL TIPS
  • DIARIO
  • DIARY
  • CONTATTI
  • ABOUT & CONTACTS

Antica Osteria del Mirasole

25/5/2019

1 Comment

 
C’è un posto a mezz’ora da Bologna, un piccolo ristorante tradizionale, l’antica Osteria del Mirasole a San Giovanni in Persiceto.
Pavimenti di una volta, pareti e soffitto in legno, tavoli di legno apparecchiati con tovaglie bianche, numerose bottiglie di varie tipologie e annate su scaffali alle pareti e un angolo barbecue per cucinare la carne alla brace, un posto davvero dall’atmosfera calda e accogliente che ti sembra di entrare in casa di amici a mangiare.

Foto
Foto
Foto
Preparatevi a sapori decisi, forti contrasti e piatti preparati nel rispetto di materie prime del posto e con un occhio sempre alla tradizione...a volte reinterpretandola.
Come per i tortellini alla crema di latte, piatto che da solo merita il viaggio.

Foto
Quella in cui vedete galleggiare i tortellini nella foto non è la solita panna da cucina bensì quella panna da affioramento della mungitura della sera che viene usata per la produzione locale di parmigiano reggiano: è usata ovviamente a crudo, non pastorizzata e non riscaldata, il risultato è un delicatissimo sapore di latte.

Un’alternativa da provare, le tagliatelle all’antico ragù di cortile.
Pasta spessa e utraruvida, frattaglie tagliate al coltello, un ragù delicato, uovo embrionale, un piatto autenticamente della tradizione.

Foto
Inclusa negli antipasti, mi è stata servita dopo i tortellini per non ‘coprire’ il sapore delicato del latte, la frittatina morbida con cipollotto e balsamico 12 anni, una delizia, tipico piatto di una volta ma così attuale, ogni boccone mi ricordava mia nonna, l’ho molto apprezzata!
Foto
Tra i secondi, se vi piace il genere, provate i fegatelli di maiale nella rete con alloro.
Certamente per palati decisi ma l’allora e il timo compensano il sapore forte dei fegatelli.

Foto
Tra i dolci ho provato il gelato alla crema ‘condito’ con aceto balsamico.
È strano perché l’acidità dell’aceto, seppure non eccessiva, tende un po’ a sovrastare la delicatezza dello zabaione, manca un po’ di equilibrio.

Foto
​Il conto finale non si può definire economico (antipasti 10-24€, primi piatti 14-19€, secondi 20-25€) ma risulta giusto se si pensa alla genuinità delle materie prime e al tuffo nella tradizione che può offrire un pasto all’antica Osteria del Mirasole.
1 Comment
Plastering Contractor North Carolina link
5/2/2023 04:23:01 am

Nicce post

Reply



Leave a Reply.

    Picture
    The Foodie Doctor
    margherita
    Medical Doctor Foodie, studying as Sommelier, fine dining lover but open to visit all sorts of restaurants, documenting gourmet moments with my camera
    Contatti

    Archives

    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018

    Categories

    All

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • HOME
  • HOME
  • RISTORANTI
    • Milano
    • Italia
    • Europa
  • RESTAURANTS
    • Milan
    • Italy
    • Europe
  • VINO e BAR
    • Bar Milano e Italia
    • Cantine Italia
    • Europa Wine & Bar
  • WINE & BAR
    • Bar Milan & Italy
    • Italian Wineries
    • Europe Wine & Bar
  • SPUNTI DI VIAGGIO
  • TRAVEL TIPS
  • DIARIO
  • DIARY
  • CONTATTI
  • ABOUT & CONTACTS